Criteri per ottenere la Bandiera Verde
Per ottenere la Bandiera Verde, una spiaggia deve soddisfare alcune importanti condizioni:
-
Un ingresso graduale al mare che consenta una balneazione sicura anche ai bambini più piccoli.
-
Una superficie di sabbia fine, ideale per giocare e costruire fortini.
-
Galleggianti, ovvero un servizio di salvataggio che garantisca la massima sicurezza.
-
Disponibilità di aree gioco e attività per intrattenere i bambini.
-
Abbondanza di ombra e servizi come ombrelloni, docce e toilette.
Quindi, oltre ai normali requisiti di pulizia, deve soddisfare altri criteri: la spiaggia deve essere sabbiosa e sufficientemente ampia, con un ingresso in acqua graduale e sorvegliata da un bagnino.e di primo soccorso, maggiore distanza tra gli ombrelloni, ristoranti/pizzerie a portata di mano, gelati e un parco giochi.

Dove si trovano le spiagge Bandiera Verde?
In Italia ci sono centinaia di spiagge Bandiera Verde. Le destinazioni più famose sono le regioni Toscana, Emilia-Romagna, Calabria e Sardegna.
Le località di Rimini, San Benedetto del Tronto o Viareggio, ad esempio, sono molto apprezzate dalle famiglie con bambini, in quanto offrono non solo condizioni di balneazione ideali, ma anche numerose attrazioni per i più piccoli.
Perché scegliere una spiaggia Bandiera Verde?
Le spiagge Bandiera Verde sono progettate per offrire alle famiglie comfort e sicurezza. Offrono infrastrutture di qualità e sono la scelta ideale per le vacanze con bambini piccoli.
Ogni anno l'elenco delle spiagge premiate viene aggiornato, rendendo più facile per i genitori scegliere la destinazione ideale per una vacanza estiva al mare.
Elenco delle spiagge italiane premiate con la Bandiera Verde
Friuli Venezia Giulia: Grado (Gorizia) e Lignano Sabbiadoro
Veneto: Caorle, Lido di Venezia, Cavallino Treporti, Jesolo- Jesolo Pineta, Chioggia-Sottomarina, Bibione - San Michele al Tagliamento
Abruzzo:alba Adriatica, Giulianova, Montesilvano, Spiaggia dei Saraceni-Ortona, Pescara, Pineto-Torre Cerrano, Roseto degli Abruzzi, Silvi Marina, Tortoreto, Vasto Marina
Basilicata: Maratea e Marina di Pisticci
Calabria: Bianco, Bova Marina, Bovalino, Capo Vaticano, Cariati, Cirò Marina-Punta Alice, Isola di Capo Rizzuto, Locri, Melissa-Torre Melissa, Mirto Crosia-Pietrapaola, Nicotera, Palmi, Praia a Mare, Roccella Jonica , Santa Caterina dello Jonio Marina, Siderno, Soverato, Squillace
Campania: Agropoli-Lungomare San Marco, Trentova
Emilia Romagna: Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Cervia-Milano Marittima-Pinarella , Cesenatico, Gatteo-Gatteo Mare, Misano Adriatico, Rimini, Riccione, Ravenna-Lidi Ravennati, San Mauro Pascoli-San Mauro Mare
Toscana: Bibbona, Camaiore - Lido Arlecchino - Matteotti, Castiglione della Pescaia, Follonica, Forte dei Marmi, Marina di Grosseto, Principina a Mare, Pietrasanta - Tonfano, Foccette, Monte Argentario - Cala Piccola - Porto Ercole, Porto Santo Stefano (Cantoniera - Moletto - Caletta), Santa Liberata (Bagni Domiziano - Soda - Pozzarello) , San Vincenzo , Viareggio, Pisa - Marina di Pisa, Calambrone, Tirrenia