Continuando a utilizzare il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con l'Informativa sulla privacy.

Impostazioni Accetto tutti

Quando?
2

Persone

  • Adulti

    2

  • Bambini

    0

Opzioni

  • Trattamento

  • Tipo di sistemazione

  • Attrezzatura

  • Attività

  • 0 m

    3 000 m

Sulla costa sud-occidentale dell'Italia, nella regione Calabria, si trova l'Arco Magno, un monumentale arco di roccia che costituisce una porta unica per una baia pittoresca con acque cristalline. monumentale arco di roccia che costituisce una porta d'accesso unica a una pittoresca baia dalle acque cristalline. E non una baia qualsiasi.

La magia di una baia nascosta

L'Arco Magno non è solo una formazione rocciosa, ma anche l'ingresso alla piccola spiaggia di Enea, accessibile solo a piedi o in barca. Il suo nome fa riferimento all'eroe mitologico Enea, che dopo la caduta di Troia vagò per il Mediterraneo alla ricerca di una nuova patria. La leggenda narra che quando Enea e la sua flotta navigarono lungo le coste calabresi, fu sorpreso da una violenta tempesta. Le onde alte e i forti venti minacciavano le navi, così la dea Venere, sua madre, intervenne e lo condusse in una baia riparata: la Spiaggia di Enea. Gli abitanti del luogo credono che l'acqua di questa baia abbia poteri magici: chi vi si bagna acquisterà la forza di superare gli ostacoli e di perseverare. chi si bagna in essa otterrà la forza di superare gli ostacoli e di perseverare nel perseguimento dei propri sogni, proprio come fece Enea nel suo viaggio per fondare Roma.

Arco Magno

Arco Magno e Spiaggia di Enea

La spiaggia è circondata da alte scogliere calcaree e, grazie all'arco che la protegge parzialmente, il mare qui gioca con tutte le sfumature del blu e del turchese.

Come arrivare ad Arco Magno

Il punto di partenza più comune è il paese di San Nicola Arcella, da cui parte un sentiero che porta sulle scogliere. Il sentiero è relativamente breve ma richiede prudenza perché alcuni tratti sono rocciosi e ripidi. In alternativa, l'arco può essere raggiunto in barca dalla località di Praia a Mare, che offre una spettacolare vista della costa dal mare.

Arco Magno

La strada di accesso all'Arco Magno

Momento ideale per la visita

Il momento migliore per visitarlo è la mattina presto o il tardo pomeriggio, quando si possono evitare le maggiori folle di turisti. Il sole del mattino rende gli archi di roccia in tonalità dorate, mentre la sera si può assistere a un tramonto straordinario, quando i riflessi della luce brillano sulla superficie del mare.

Un paradiso naturale da scoprire

Arco Magno è un esempio perfetto delle bellezze naturali della Calabria: la costa selvaggia, il mare azzurro e le formazioni rocciose creano uno scenario che rimarrà impresso nella vostra memoria. Sia che veniate qui a piedi o in barca, vi aspetta un'esperienza unica.