1. Tropea
Tropea, una delle città più belle della Calabria, vanta spiagge di sabbia bianca e un mare turchese. La città è costruita su una scogliera rocciosa che offre viste mozzafiato. La cattedrale del XII secolo e il centro storico, con le sue stradine e gli edifici storici, invitano a passeggiate ed esplorazioni. Anche il monastero benedettino di Santa Maria dell'Isola è un punto di riferimento iconico.

2. Parco nazionale dell'Aspromonte
Questo parco nazionale è ideale per gli amanti della natura e dell'escursionismo. Il parco offre una varietà di terreni, dai crinali delle montagne alle fitte foreste e alle cascate. L'Aspromonte ospita anche rare specie di fauna e flora.

3. Reggio Calabria
Reggio Calabria, la città più grande della Calabria, è famosa per il suo bellissimo lungomarelungomare Falcomatà, considerato uno dei più belli d'Italia. La città ospita anche il famoso Museo Archeologico Nazionale, dove sono esposti i bronzi di Riace, alcune delle più importanti sculture greche antiche.

4. Scilla
Scilla, un pittoresco villaggio di pescatori, è associato alla mitologia, in particolare alla storia di Skylla.nella mitologia greca, Skylla era un mostro marino con sei teste e dodici zampe, che si trovavauno stretto tra l'Italia e la Sicilia, di fronte a Cariddi, un altro mostro marino. Era noto per attaccare le navi e divorare i marinai, come descritto nell'Odissea di Omero. La città offre bellissime spiagge, la storica fortezza di Ruffo e viste mozzafiato sul Mar Tirreno.

5. Gerace
Gerace è una città storica che viene spesso chiamata "città delle cento chiese" per il suo gran numero di edifici religiosi. La più importante è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, una delle più grandi e antiche dell'Italia meridionale. le strade strette e gli edifici medievali conferiscono alla città un'atmosfera unica.

6. Nicotera
Questa città è nota per la sua ricca storia e per le sue magnifiche viste sul mare. A Nicotera è possibile visitare il centro storico, la cattedrale e il castello, che offre una splendida vista panoramica sulla costa.

7. Pentedattilo
Pentedattilo è un villaggio abbandonato costruito su una roccia a forma di mano gigante. Il villaggio ha una storia affascinante e viene spesso visitato per le sue misteriose rovine e le splendide viste sulla campagna circostante.

La Calabria è una regione ricca di bellezze naturali, monumenti storici e tesori culturali. Ogni visitatore troverà qualcosa che lo interesserà e lascerà un'esperienza indimenticabile. Se state programmando un viaggio in Italia, la Calabria non deve assolutamente mancare nella vostra lista.