Continuando a utilizzare il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con l'Informativa sulla privacy.

Impostazioni Accetto tutti

Quando?
2

Persone

  • Adulti

    2

  • Bambini

    0

Opzioni

  • Trattamento

  • Tipo di sistemazione

  • Attrezzatura

  • Attività

  • 0 m

    3 000 m

Castelmezzano si trova nella regione Basilicata, nell'Italia meridionale. La bellezza naturale e il ripido paesaggio roccioso... non c'è da stupirsi che Castelmezzano sia uno dei Borghi più belli d'Italia. Vi stupirà per la sua insolita posizione sugli affioramenti rocciosi e per la sua atmosfera medievale che vi respirerà letteralmente addosso a ogni passo.

Storia e architettura

Castelmezzano è stato abitato fin dall'antichità. Gli abitanti del luogo costruirono le case proprio sulle ripide scogliere per proteggersi dalle incursioni. Le strade medievali si snodano tra le case in pietra e offrono affascinanti scorci del passato. L'elemento dominante della città è la Chiesa Madre di San Nicola, che ospita una statua della Madonna con Bambino del XIII secolo. è un ricordo della ricchezza storica e artistica della zona.

Attrazioni e avventure da brivido

Castelmezzano è famoso per la sua esperienza unica di avventura: il Volo dell'Angelo. Questa zipline, che vi trasporta attraverso la valle su una corda fino a 1.000 metri di altezza, vi porta da Castelmezzano al vicino paese di Pietrapertosa.potrete godere di una scarica di adrenalina e di una vista panoramica sul paesaggio mozzafiato delle Dolomiti Lucane.

Volo dellAngelo

Volo dell'Angelo

Natura ed escursioni

L'area intorno a Castelmezzano è un paradiso per gli amanti delle escursioni. Tra i percorsi più apprezzati c'è il Sentiero delle Sette Pietre, che collega Castelmezzano a Pietrapertosa e si ispira ad antiche leggende. Il sentiero offre non solo splendidi panorami ma anche un'atmosfera magica: lungo il percorso si trovano pietre incise con versi che fanno rivivere le leggende locali.

Castelmezzano

Il sentiero delle sette pietre collega Castelmezzano e Pietrapertosa

Informazioni pratiche prima della visita

Il periodo migliore per visitare Castelmezzano è la primavera e l'autunno. La gastronomia locale offre specialità tipiche della Basilicata come la pasta con salsa di peperoncino e formaggio o gli arrosti di agnello.

 

Castelmezzano è un gioiello che vi incanterà con le sue bellezze naturali e storiche, ma allo stesso tempo vi invita a vivere esperienze uniche. Se siete alla ricerca di un'avventura romantica nel sud italiano, non perdetevi il fascino di questa pittoresca cittadina.