I primi riferimenti all'Affogato risalgono probabilmente alla seconda metà del XX secolo. L'Italia, nota per la sua cultura del caffè e del gelato, era un luogo naturale per la nascita di questa combinazione.
La preparazione dell'affogato è molto semplice, ma la chiave è l'utilizzo di ingredienti di qualità. Avrete bisogno di:
- 1 o 2 palline di gelato alla vaniglia o alla crema di buona qualità
- 1 tazza di caffè espresso preparato al momento (25-30 ml)

Procedura:
- Preparare l'espresso con una macchina da caffè o una caffettiera moka
- Mettere una pallina di gelato in una coppa o in un bicchiere
- Versare l'espresso caldo direttamente sul gelato
- Servire immediatamente
Sebbene l'affogato tradizionale sia fatto con gelato alla vaniglia (o alla crema) ed espresso, esistono molte varianti che possono aggiungere nuove dimensioni di sapore:
- Affogato alcolico - con l'aggiunta di liquori come l'amaretto, il Baileys o il Kahlúa
- Affogato al cioccolato - utilizzando gelato al cioccolato invece che alla vaniglia e cospargendo la superficie di scaglie di cioccolato
- Affogato al caramello - utilizzando il gelato al caramello e condendolo con sciroppo di caramello prima di aggiungere l'espresso

L'affogato è diventato popolare non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Molti caffè e ristoranti includono questo dessert nei loro menu grazie alla sua semplicità e popolarità. È la scelta ideale per chi vuole concludere il pasto con un dolce senza sentirsi troppo sazio.
Che lo prepariate a casa o lo ordiniate nel vostro bar preferito, l'affogato è un dessert che vale la pena provare.