Continuando a utilizzare il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con l'Informativa sulla privacy.

Impostazioni Accetto tutti

Quando?
2

Persone

  • Adulti

    2

  • Bambini

    0

Opzioni

  • Trattamento

  • Tipo di sistemazione

  • Attrezzatura

  • Attività

  • 0 m

    3 000 m

Se amate i fiori, gli alberi, i prati e gli stagni, non perdetevi una visita al Parco Giardino Sigurta. Si estende su una superficie di oltre 600.000 m2 a pochi chilometri dal Lago di Garda e riceve milioni di visitatori ogni anno.

 

All'interno del parco è possibile muoversi a piedi, noleggiare una bicicletta elettrica (6,50 €/ora) o un golf cart per un massimo di 4 persone (circa 20 €/ora) o fare un giro sul trenino turistico (5 €/persona e un circuito di circa 35 minuti).

 

Dalla primavera all'autunno si possono ammirare le colorate aiuole di tulipani, iris, annuali o dalie e astri, le rose in fiore, gli stagni di loto e ninfee e i labirinti di siepi accuratamente curati. Il giardino è stato creato ampliando il parco storico originario con una sezione moderna, fondata dal dottor Carlo Sigurta quando acquistò l'antica fattoria e i terreni adiacenti nel 1941.

Eremo e boschetto di bambù con felce nel Parco Sigurtà

Vista dallalto del Parco Sigurtà, sullo sfondo Valeggio sul Mincio. Fiori primaverili nel Parco Sigurtà.

Orari di apertura e biglietti d'ingresso:

Il parco è aperto dall'8 marzo al 10 novembre, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00). Chiude un'ora prima in marzo, ottobre e novembre.

 

L'ingresso per gli adulti è di 18 euro, i bambini dai 5 ai 14 anni pagano 10 euro, gli anziani dai 65 anni in su pagano 14 euro, i bambini sotto i 4 anni e i bambini disabili entrano gratis (prezzi dal 2024).

Ulteriori informazioni sono disponibili direttamente sul sito del Parco Giardino Sigurta.

Bellissimi fiori intorno allo stagno nel Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio