Avete notato la mancanza dei soliti contenitori neri per i rifiuti indifferenziati nelle strade delle città italiane? In Italia la raccolta differenziata è obbligatoria e non sono previste eccezioni per il controllo della corretta differenziazione dei rifiuti nei cassonetti colorati.
Ogni categoria di rifiuti ha di solito un proprio contenitore o sacchetto, spesso contrassegnato da un colore specifico:
- Giallo: plastica e metallo
- Blu: carta e cartone
- Verde: vetro
- Marrone: rifiuti organici (scarti di cucina)
- grigio o nero: rifiuti misti non riciclabili (secco)
I cartoni delle bevande e le lattine possono avere un proprio contenitore in alcuni luoghi, ma in altri vengono gettati insieme al vetro o alla plastica, o tra i rifiuti non riciclabili - ogni città ha il proprio modo di gestire la questione. Nella maggior parte dei casi, i bidoni di grandi dimensioni dovrebbero avere un'immagine con le istruzioni su cosa va inserito e cosa no.

A cosa fare attenzione?
- Multe. Le telecamere pubbliche o i gestori delle strutture ricettive possono segnalare i comportamenti scorretti.
- Regole specifiche: Alcune zone, come Venezia, hanno regole più severe per proteggere l'ambiente naturale. Informatevi presso la vostra struttura ricettiva.
- Macchine da caffè a capsule: se utilizzate capsule per la vostra macchina da caffè, queste devono essere smaltite in base al materiale: i contenitori di plastica o metallo nella plastica/metallo, i fondi di caffè nei rifiuti organici.
Consigli per una vacanza rilassante
Gli hotel, gli appartamenti o i campeggi di solito forniscono istruzioni precise su come e quando separare i rifiuti. Usate i sacchetti locali! In alcune regioni è necessario utilizzare sacchi speciali per i rifiuti, disponibili nei supermercati o negli uffici comunali.
Riducete al minimo i rifiuti, pensate in modo ecologico: riutilizzate le bottiglie d'acqua, acquistate prodotti senza imballaggi ed evitate la plastica monouso.