Castello Estense
Il principale punto di riferimento della città è il Castello Estense, un imponente castello in mattoni con fossato che è servito sia come fortezza che come residenza di lusso.
Il castello fu costruito nel 1385 con un chiaro intento difensivo per volere del marchese Nicolò II d'Este, ma fu abbellito e rinnovato come residenza di corte qualche secolo dopo. I balconi in marmo, gli appartamenti sontuosi e completamente affrescati e il cortile dalle linee cinquecentesche divennero il simbolo della nuova era del Castello Estense all'insegna dell'eleganza e della grandiosità che ancora oggi possiamo ammirare.
Per iniziare la visita, si può provare un'attività insolita, ovvero un giro in barca sul fossato del castello per vedere il castello da una prospettiva diversa. Il giro dura circa 15 minuti e prevede l'ascolto di un commento registrato in italiano o in inglese. Si potranno apprendere fatti interessanti sul castello e sulle usanze dei duchi d'Este.
La Cattedrale di Ferrara
La Cattedrale di San Giorgio, la principale della città, sorge nel cuore di Ferrara ed è uno degli edifici religiosi più belli d'Italia. Fu costruita nel XII secolo in stile romanico, ma è stata ricostruita più volte nel corso dei secoli e arricchita con elementi gotici e rinascimentali.
Vi colpirà sicuramente la facciata, ma anche l'interno, dove potrete ammirare la monumentale decorazione barocca con affreschi e dipinti di grandi maestri. La piazza Trento e Trieste, di fronte alla cattedrale, è sede di mercati ed eventi sociali.
Palazzo dei Diamanti
Il Palazzo dei Diamanti deve il suo nome agli oltre 8.500 blocchi di marmo che formano la superficie dell'edificio e che ricordano la forma di un diamante.
Oggi il palazzo è sede di importanti mostre d'arte, che al piano terra offrono ai visitatori un ricco programma durante tutto l'anno.
Ferrara in bicicletta
Per chi vuole iniziare a esplorare la città, consigliamo il percorso delle Mura di Ferrara, lungo 9 km, che attraversa il centro storico e i luoghi più famosi della città. Si consiglia di iniziare questo percorso dal Castello Estense. Seguendo Corso Ercole d'Este, si arriva alla Porta degli Angeli. Da qui si possono ammirare 9 km di mura che circondano il centro storico di Ferrara. Il percorso è adatto anche ai pedoni.
Ferrara è una delle città rinascimentali meglio conservate d'Italia e i suoi monumenti testimoniano il glorioso passato della famiglia d'Este. Che si tratti di passeggiare tra gli sfarzosi palazzi, di scoprire monasteri nascosti o di gustare la miriade di specialità gastronomiche della piazza storica.gastronomia nella piazza storica, Ferrara vi incanterà con la sua eleganza e la sua storia ad ogni angolo.