Continuando a utilizzare il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con l'Informativa sulla privacy.

Impostazioni Accetto tutti

Quando?
2

Persone

  • Adulti

    2

  • Bambini

    0

Opzioni

  • Trattamento

  • Tipo di sistemazione

  • Attrezzatura

  • Attività

  • 0 m

    3 000 m

Gallipoli, letteralmente "città bella" (dal greco kalé pólis), si trova nella regione Puglia dell'Italia meridionale. La città è circondata dalle acque limpide del Mar Ionio. Divisa tra il centro storico e la parte nuova (Borgo Nuovo), Gallipoli offre un affascinante mix di storia, cultura e bellezze naturali.

Il centro storico: un labirinto in mezzo al mare

La città vecchia è situata su un isolotto, collegato alla terraferma da un ponte in pietra. Subito dopo aver attraversato il ponte, sarete affascinati dalla mole del Castello Angioino-Aragonese, che protegge il porto fin dal Medioevo. Oggi il castello è un museo e ospita mostre ed eventi culturali.

Gallipoli

Castello di Gallipoli

Passeggiando per le strette vie del centro storico, circondate da mura, ci si imbatte nelle chiese barocche riccamente decorate, le più famose delle quali sono le chiese di San Pietro. chiese barocche riccamente decorate, la più famosa delle quali è la Cattedrale di Sant 'Agata. La sua facciata, ornata di statue, e la decorazione interna con magnifici affreschi sono tra i più bei esempi di barocco in Puglia.

 

Un'altra attrazione è il mercato del pesce situato vicino al porto. La sua offerta di frutti di mare freschi è davvero varia!

Spiagge e natura

Gallipoli è circondata da bellissime spiagge di sabbia bianca e acqua turchese. La più famosa è Baia Verde, ideale per gli amanti del sole e degli sport acquatici. Se cercate qualcosa di più tranquillo, recatevi alla Spiaggia della Purità, una bellissima spiaggia proprio sotto le mura della città vecchia.

Nelle vicinanze si trova anche la riserva naturale di Punta Pizzo e Isola di Sant'Andrea.

Gallipoli

Spiaggia della Purità, Gallipoli

Gastronomia

Gallipoli è un paradiso per gli amanti del pesce. Le specialità locali includono i gamberoni rossi, spesso serviti crudi o leggermente grigliati. Da provare anche gli spaghetti ai ricci di mare o la tradizionale zuppa di pesce.

Il tutto si abbina perfettamente al vino bianco locale di varietà Vermentino o Negroamaro. Infine, provate il dolce pasticciotto, ripieno di crema alla vaniglia, originario del Salento.

Pasticciotto

Pasticciotto, dolce ripieno di crema alla vaniglia

Cosa non perdere?

  • Tramonti dalle mura: la vista del sole che tramonta sul Mar Ionio dalle mura della città vecchia è indimenticabile.
  • Festa di Sant'Agata: ogni febbraio, Gallipoli celebra la festa della patrona della città con processioni, fuochi d'artificio e piatti tradizionali.
  • Vita notturna: Gallipoli è nota anche per la sua vivace vita notturna in estate. I beach club come il Samsara Beach sono rinomati in tutta Italia.

Come arrivare a Gallipoli?

L'aeroporto più vicino è quello di Brindisi, a circa 85 km di distanza, da cui si può facilmente proseguire in treno o in auto. In alternativa, si può utilizzare l'aeroporto di Bari.

Gallipoli è una destinazione che vi stupirà non solo per la sua bellezza, ma anche per l'ospitalità della gente del posto e l'atmosfera autentica del sud Italia. È il luogo ideale per rilassarsi e allo stesso tempo scoprire la ricca cultura e la natura della Puglia.